oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
martedì 16 novembre 2010
SCHEMI PER LA LETTURA DEI TAROCCHI
Per chi vuole dilettarsi con i tarocchi posto, qui di seguito, alcuni schemi.DAL FORUM IL CERCHIO MAGICO
SCHEMA 1: Le 5 Carte
Prendete il mazzo, mescolate quante volte sentite che deve essere mescolato, tagliatelo con la mano sinistra (mano dei sentimenti) e disponete le carte ad arco dinnanzi a voi.
Concentratevi sulla domanda e...pescate 5 carte posizionandole una di seguito all'altra.
Carta 1. Il principio. Dove tutto è iniziato, ovvero la causa scatenante.
Carta 2. Le modalità. Il contesto in cui si svolge la situazione.
Carta 3. Il Fulcro. Ad essa corrisponde l’obbiettivo o il protagonista (cosa, fatto o persona) del consulto.
Carta 4. La strategia. Le mosse che si dovrebbero attuare.
Carta 5. Il risultato. Cosa porterà il tutto in futuro.
Con questo metodo analizziamo un percorso limitato alle 4 fasi lunari più il subentro della Luna Nuova (5 settimane).
SCHEMA 2: La Mezza Luna

Schema di disposizione per 32, 36 o 52 carte adatto per carte Sibille o carte zingare. Potete provare anche con i Tarocchi.
In teoria, si usa questo schema quando il richiedente non ha una domanda precisa o per una lettura comune.
Disponete le carte nel modo seguente:
Mischiare la carte ed estrarre 9 pezzi. Disporle da sinistra verso destra a formare una mezza circonferenza. Estrarre altre 9 carte e disponile nello stesso ordine in modo da avere 9 paia.
Interpretazione
Le carte vengono interpretate in coppia e si riferiscono ai diversi ambiti della vita del richiedente.
Coppia 1: Rappresenta qualcuno che il richiedente incontrerà
Coppia 2: Rappresenta qualcuno che il richiedente amerà
Coppia 3: E' qualcuno che infastidisce il richiedente.
Coppia 4: Questo regalerà al richiedente serenità e consolazione
Coppia 5: Minaccia
Coppia 6: Aiuto
Coppia 7: Questo sorprenderà o stupirà il richiedente
Coppia 8: Questo è quello che il richiedente si augura
Coppia 9: Qualcosa di gioioso che accadrà
SCHEMA 3: Il Metodo Astrologico
Ponete le carte in modo da formare una circonferenza.
Questo schema di disposizione si adatta particolarmente ai tarocchi. Sono possibili più interpretazioni:
Interpretazione su di un ciclo vitale del richiedente di 7 anni
Interpretazione sui mesi di un anno
Interpretazione di una giornata su di un ritmo di 2 ore
Per ambiti di vita secondo costruzioni astrologiche
Posizione 1: Gennaio | 0-7 anni | ore 00-02 | Personalità
Posizione 2: Febbario | 8-14 anni | ore 03-04 | Patrimonio
Posizione 3: Marzo | anni 15-21 | ore 05-06 | Comunicazione
Posizione 4: Aprile | anni 22-28 | ore 07-08 | Origine e famiglia
Posizione 5: Maggio | anni 29-35 | ore 09-10 | Soddisfazione, sesso, figli
Posizione 6: Giugno | anni 36-42 | ore 11-12 | Lavoro e quotidianità
Posizione 7: Luglio | anni 43-49 | ore 13-14 | matrimonio e relazione di coppia
Posizione 8: Agosto | anni 50-56 | ore 15-16| Sessualità, morte, eredità
Posizione 9: Settembre | anni 57-63 | ore 17-18 | Religione, viaggi
Posizione 10: Ottobre | anni 64-70 | ore 19-20 | Lavoro e impiego
Posizione 11: Novembre | anni 71-77 | ore 21-22 | Amici e società
Posizione 12: Dicembre | anni 78-84 | ore 23-24 | Malattia e sfortuna
SCHEMA 4: Le 3 Carte

1= Passato | Io | Cose a favore
2= Presente | Partner | Cose contro
3= Futuro | Ambiente | Cosa succede se non faccio nulla
Viene anche utilizzata per rispondere ad una domanda con Si o No. Per questa interpretazione si contano le carte che sono nel verso giusto: 2 o 3 carte sul lato giusto significa "Si". Sul lato sbagliato= "No".
SCHEMA 5: La Croce Celtica

1. Situazione di uscita
2. Influssi ulteriori
3. Aspetti inconsci (Emozionali)
4. Passato recente
5. Aspetti razionali
6. Futuro prossimo
7. Io
8. Ambiente
9. Speranze e paure
10. Esperienza
Seconda interpretazione:
1. Riguarda questo
2. Si aggiunge
3. Viene percepito
4. Questo ha portato a ciò
5. Viene riconosciuto
6. Così continueà
7. Così la vede il richiedente
9.Il richiedente si aspetta o teme questo
10. Porta a questo
SCHEMA 6: Croce Semplice

Mischiato il mazzo, le carte si dipongono come mostrato in figura a dorso scoperto: le carte sono sei. Molti usano far scegliere al consultante le carte dal mazzo, altre usano dividere ilmazzo in due mazzetti da 39 carte ciascuno, far scegliere il mazzetto al consultante e poi sceglire le prime 6 carte. Nei consulti a distanza alcuni cartomanti predilogono far scegliere le carte tramite 6 numeri iindicati dal consultante compresi tra 1 e 78.
La carta contrassegnata nello schema con il numero 1, ci parla del passato del consultante, di quello che lo ha influenzato da giovane, nell’infanzia, insomma dello stato d’animo e di ciò che ha “ereditato” dal passato.
La carta numero 2 invece ci dice queli sono le difficoltà incontrate dal consultante, le sue paure, le sue angosce: insomma tutto ciò che potrebbe aver generato la situazione attuale e che si oppone alla riuscita e che occorre evitare.
La carte numero 3 è invece tutto ciò che favorisce il consultante, ciò che lo distingue, che lo migliora. La terza carta indica ciò che bisogna consolidare, sviluppare , che favorisce la realizzazione dle consultante o di quanto chiesto.
La carta numero 4 indica il futuro prossimo, che va d a1 giorno ad 1 mese : ciò che il consultante si deve aspttare accada.
La quinta carta è invece la proiezione del futuro entro l’anno, probabile e naturale continuazione della quarta. Essa necessita molto attenzione, perchè descriverà l’andamento o un evento che caratterizzerà l’anno.
La sesta carta, infine, è il responso finale, la sintesi delle precedenti, il culmine, la verità finale. E’ quello che sarà se il consultante continuerà sulla strada intrapresa.
Ovviamente il responso sarà adattato al tema: amore, lavoro, amicizie, affetti, affari.
Alcuni preferiscono al posto delle singole carte aggiungerne a ciascuna altre 2; così al posto di ogni singola carta ce ne saranno tre per un totale di 18 carte.
Con il metodo delle 18 carte il responso è più preciso e spesso è usato come preconsulto o per inquadrare il consultante per poi approfondire i singoli aspetti, ma aumenano le iterazioni che i gruppi di carte svolgono tra di loro e quindi il livello di esperienza deve essere necessariamente superiore.http://ilcerchiomagico.forumfree.it/?t=33409782
SCHEMA 1: Le 5 Carte
Prendete il mazzo, mescolate quante volte sentite che deve essere mescolato, tagliatelo con la mano sinistra (mano dei sentimenti) e disponete le carte ad arco dinnanzi a voi.
Concentratevi sulla domanda e...pescate 5 carte posizionandole una di seguito all'altra.
Carta 1. Il principio. Dove tutto è iniziato, ovvero la causa scatenante.
Carta 2. Le modalità. Il contesto in cui si svolge la situazione.
Carta 3. Il Fulcro. Ad essa corrisponde l’obbiettivo o il protagonista (cosa, fatto o persona) del consulto.
Carta 4. La strategia. Le mosse che si dovrebbero attuare.
Carta 5. Il risultato. Cosa porterà il tutto in futuro.
Con questo metodo analizziamo un percorso limitato alle 4 fasi lunari più il subentro della Luna Nuova (5 settimane).
SCHEMA 2: La Mezza Luna

Schema di disposizione per 32, 36 o 52 carte adatto per carte Sibille o carte zingare. Potete provare anche con i Tarocchi.
In teoria, si usa questo schema quando il richiedente non ha una domanda precisa o per una lettura comune.
Disponete le carte nel modo seguente:
Mischiare la carte ed estrarre 9 pezzi. Disporle da sinistra verso destra a formare una mezza circonferenza. Estrarre altre 9 carte e disponile nello stesso ordine in modo da avere 9 paia.
Interpretazione
Le carte vengono interpretate in coppia e si riferiscono ai diversi ambiti della vita del richiedente.
Coppia 1: Rappresenta qualcuno che il richiedente incontrerà
Coppia 2: Rappresenta qualcuno che il richiedente amerà
Coppia 3: E' qualcuno che infastidisce il richiedente.
Coppia 4: Questo regalerà al richiedente serenità e consolazione
Coppia 5: Minaccia
Coppia 6: Aiuto
Coppia 7: Questo sorprenderà o stupirà il richiedente
Coppia 8: Questo è quello che il richiedente si augura
Coppia 9: Qualcosa di gioioso che accadrà
SCHEMA 3: Il Metodo Astrologico
Ponete le carte in modo da formare una circonferenza.
Questo schema di disposizione si adatta particolarmente ai tarocchi. Sono possibili più interpretazioni:
Interpretazione su di un ciclo vitale del richiedente di 7 anni
Interpretazione sui mesi di un anno
Interpretazione di una giornata su di un ritmo di 2 ore
Per ambiti di vita secondo costruzioni astrologiche
Posizione 1: Gennaio | 0-7 anni | ore 00-02 | Personalità
Posizione 2: Febbario | 8-14 anni | ore 03-04 | Patrimonio
Posizione 3: Marzo | anni 15-21 | ore 05-06 | Comunicazione
Posizione 4: Aprile | anni 22-28 | ore 07-08 | Origine e famiglia
Posizione 5: Maggio | anni 29-35 | ore 09-10 | Soddisfazione, sesso, figli
Posizione 6: Giugno | anni 36-42 | ore 11-12 | Lavoro e quotidianità
Posizione 7: Luglio | anni 43-49 | ore 13-14 | matrimonio e relazione di coppia
Posizione 8: Agosto | anni 50-56 | ore 15-16| Sessualità, morte, eredità
Posizione 9: Settembre | anni 57-63 | ore 17-18 | Religione, viaggi
Posizione 10: Ottobre | anni 64-70 | ore 19-20 | Lavoro e impiego
Posizione 11: Novembre | anni 71-77 | ore 21-22 | Amici e società
Posizione 12: Dicembre | anni 78-84 | ore 23-24 | Malattia e sfortuna
SCHEMA 4: Le 3 Carte

1= Passato | Io | Cose a favore
2= Presente | Partner | Cose contro
3= Futuro | Ambiente | Cosa succede se non faccio nulla
Viene anche utilizzata per rispondere ad una domanda con Si o No. Per questa interpretazione si contano le carte che sono nel verso giusto: 2 o 3 carte sul lato giusto significa "Si". Sul lato sbagliato= "No".
SCHEMA 5: La Croce Celtica

1. Situazione di uscita
2. Influssi ulteriori
3. Aspetti inconsci (Emozionali)
4. Passato recente
5. Aspetti razionali
6. Futuro prossimo
7. Io
8. Ambiente
9. Speranze e paure
10. Esperienza
Seconda interpretazione:
1. Riguarda questo
2. Si aggiunge
3. Viene percepito
4. Questo ha portato a ciò
5. Viene riconosciuto
6. Così continueà
7. Così la vede il richiedente
9.Il richiedente si aspetta o teme questo
10. Porta a questo
SCHEMA 6: Croce Semplice

Mischiato il mazzo, le carte si dipongono come mostrato in figura a dorso scoperto: le carte sono sei. Molti usano far scegliere al consultante le carte dal mazzo, altre usano dividere ilmazzo in due mazzetti da 39 carte ciascuno, far scegliere il mazzetto al consultante e poi sceglire le prime 6 carte. Nei consulti a distanza alcuni cartomanti predilogono far scegliere le carte tramite 6 numeri iindicati dal consultante compresi tra 1 e 78.
La carta contrassegnata nello schema con il numero 1, ci parla del passato del consultante, di quello che lo ha influenzato da giovane, nell’infanzia, insomma dello stato d’animo e di ciò che ha “ereditato” dal passato.
La carta numero 2 invece ci dice queli sono le difficoltà incontrate dal consultante, le sue paure, le sue angosce: insomma tutto ciò che potrebbe aver generato la situazione attuale e che si oppone alla riuscita e che occorre evitare.
La carte numero 3 è invece tutto ciò che favorisce il consultante, ciò che lo distingue, che lo migliora. La terza carta indica ciò che bisogna consolidare, sviluppare , che favorisce la realizzazione dle consultante o di quanto chiesto.
La carta numero 4 indica il futuro prossimo, che va d a1 giorno ad 1 mese : ciò che il consultante si deve aspttare accada.
La quinta carta è invece la proiezione del futuro entro l’anno, probabile e naturale continuazione della quarta. Essa necessita molto attenzione, perchè descriverà l’andamento o un evento che caratterizzerà l’anno.
La sesta carta, infine, è il responso finale, la sintesi delle precedenti, il culmine, la verità finale. E’ quello che sarà se il consultante continuerà sulla strada intrapresa.
Ovviamente il responso sarà adattato al tema: amore, lavoro, amicizie, affetti, affari.
Alcuni preferiscono al posto delle singole carte aggiungerne a ciascuna altre 2; così al posto di ogni singola carta ce ne saranno tre per un totale di 18 carte.
Con il metodo delle 18 carte il responso è più preciso e spesso è usato come preconsulto o per inquadrare il consultante per poi approfondire i singoli aspetti, ma aumenano le iterazioni che i gruppi di carte svolgono tra di loro e quindi il livello di esperienza deve essere necessariamente superiore.http://ilcerchiomagico.forumfree.it/?t=33409782