oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
mercoledì 11 aprile 2012
È possibile scegliere cosa sognare!
È possibile scegliere cosa sognare!:Freud e i sogni ricchi di significati sono ormai desueti, oggi si può decidere il sogno da sognare grazie ad un’applicazione del telefono.
Il suo funzionamento è semplice si sceglie il momento del risveglio, le scene che si desiderano sognare e caricarli sul proprio telefono che verrà a questo punto posto vicino al cuscino del sognatore.
Si possono scegliere varie situazioni da quelle più bucoliche già previste ad altre che verranno.
Il professor Richard Wiseman dell'Università dell'Hertfordshire durante l'International Science Festival di Edimburgo, ha esposto questa idea innovativa di rendere i sogni più piacevoli utilizzando la nuova tecnologia. «Dormire bene e fare sogni piacevoli aumenta la produttività delle persone», spiega il professor Wiseman, «ed è essenziale per il loro benessere psicofisico, ma a oggi si sa ancora poco su come si possono influenzare. Ecco perché il nostro esperimento, e questa applicazione, possono davvero rivoluzionare il modo in cui sogniamo, permettendoci anche di registrare e tenere traccia di questi sogni».
Durante la fase del sonno, cosiddetta Rem, quando si è più vicini al risveglio e il sonno si fa più superficiale, cosa che l’applicazione telefonica sembra essere in grado di cogliere, si attiva un “paesaggio sonoro”, ingegnato a bella posta con lo scopo di elicitare il sogno prescelto. Appena terminato il sogno così evocato la stessa applicazione risveglierà in modo molto dolce il soggetto che fino a poco prima dormiva e gli chiederà quindi di registrare un piccolo sunto di ciò che è stato appena sognato; si può così costruire un database che potrà essere messo on-line per generare una vera e propria banca dei sogni, che si potrà e, perché no, condividere con i propri amici attraverso facebook o twitter.
È proprio vero che… i sogni son desideri!
http://www.italiasalute.it/Psicologia.asp
'via Blog this'
Il suo funzionamento è semplice si sceglie il momento del risveglio, le scene che si desiderano sognare e caricarli sul proprio telefono che verrà a questo punto posto vicino al cuscino del sognatore.
Si possono scegliere varie situazioni da quelle più bucoliche già previste ad altre che verranno.
Il professor Richard Wiseman dell'Università dell'Hertfordshire durante l'International Science Festival di Edimburgo, ha esposto questa idea innovativa di rendere i sogni più piacevoli utilizzando la nuova tecnologia. «Dormire bene e fare sogni piacevoli aumenta la produttività delle persone», spiega il professor Wiseman, «ed è essenziale per il loro benessere psicofisico, ma a oggi si sa ancora poco su come si possono influenzare. Ecco perché il nostro esperimento, e questa applicazione, possono davvero rivoluzionare il modo in cui sogniamo, permettendoci anche di registrare e tenere traccia di questi sogni».
Durante la fase del sonno, cosiddetta Rem, quando si è più vicini al risveglio e il sonno si fa più superficiale, cosa che l’applicazione telefonica sembra essere in grado di cogliere, si attiva un “paesaggio sonoro”, ingegnato a bella posta con lo scopo di elicitare il sogno prescelto. Appena terminato il sogno così evocato la stessa applicazione risveglierà in modo molto dolce il soggetto che fino a poco prima dormiva e gli chiederà quindi di registrare un piccolo sunto di ciò che è stato appena sognato; si può così costruire un database che potrà essere messo on-line per generare una vera e propria banca dei sogni, che si potrà e, perché no, condividere con i propri amici attraverso facebook o twitter.
È proprio vero che… i sogni son desideri!
http://www.italiasalute.it/Psicologia.asp
'via Blog this'