oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
martedì 16 dicembre 2008
avanzi di panettone
PANETTONE CON TIRAMISù
Prepara una crema al mascarpone (come per fare il tiramisu'),
6 tuorli
12 cucchiai di zucchero
2 chiare
1 confezione grande di mascarpone (credo che sia da 1/2 kg)
Montare i tuorli con lo zucchero finche' diventano quasi bianchi, aggiungere le chiare montete a neve e il mascarpone Se si vuole una crema piu' leggera si puo' aumentare la dose di albumi ma si rischia che la crema non solidifichi bene, se piace si puo' aggiungere del liquore.
svuota il panettone da sotto facendo in modo da tenere il fondo da usare come "coperchio", sbriciola l'interno del panettone e mescolalo alla crema.
Dopo averlo riempito, avvolgi il panettone in un foglio di alluminio o di pellicola e metti in frigorifero per qualche ora (almeno 4) in modo da far solidificare la crema.
PANETTONE FARCITO
taglio il sopra del panettone, che poi mi servirà come coperchio, lo svuoto completamente e riduco in briciolone, aggiungo dei pezzetti di cioccolato e bagno il tutto (poco) o con del caffè o con del liquore a secondo dei gusti.
Preparo quindi uno zabaglione al quale aggiungo quando è freddo della panna montata (molto soda).
A questo punto in un capiente zuppiera unisco il panettone precedentemente sbriciolato e lo zabaglione con la panna rimetto il tutto dentro al panettone ricomponendolo, se hai tempo puoi anche ricoprirlo di cioccolata e poi decorarlo, a questo punto lo metto in frigorifero per almeno 4-5 ore.
PANETTONE FARCITO 2
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte e il liquore. Fuori fuoco incorporare 3 tuorli, montare a neve 2 albumi. Unire al cioccolato freddo la panna montata e gli albumi a neve. Capovolgere il panettone, praticare un taglio circolare a circa 3 cm. dal bordo, togliere circa 1 3/4 dell'altezza. Una volta svuotato dividere in 4 dischi uguali. Pennellare i dischi e il panettone svuotato con una bagna di liquore e acqua in parti uguali. Farcire il panettone alternando uno strato di mousse con un disco di "mollica", iniziando con la mousse e chiudendo con il disco di base. Sistemare il panettone ritto in piedi e lasciarlo in freezer almeno 2 ore prima di servirlo.
PANETTONE FARCITO 3
100 gr.di zucchero,
4 cucchiai d'acqua
e un baccello di vaniglia.
Bollire e sciogliervi 10 gr.di colla di pesce, precedentemente ammorbidita.
Passare al setaccio 850gr.di ricotta unirvi 150gr di canditi misti 80 gr di cioccolato a scaglie e lo sciroppo di zucchero filtrato.Puoi aromatizzare se ti piace con un pizzico di cannella e un cucchiaio di acqua di fiori d'arancio.
Adesso puoi svuotare il panettone e riempirlo o tagliarlo a fette orizzontali e spalmarle con la farcia.
PANETTONE FARCITO 4
Lo riempio di interno sbriciolato, ricotta (se non monta bene con le fruste aggiungo un po di panna) brandy, canditi e gocce di cioccolato.
Il tappo lo faccio anch'io con il fondo. Poi lo rovescio, cioccolato fuso, e palline argentate, grosso nastro nel fianco con fiocco.
Prepara una crema al mascarpone (come per fare il tiramisu'),
6 tuorli
12 cucchiai di zucchero
2 chiare
1 confezione grande di mascarpone (credo che sia da 1/2 kg)
Montare i tuorli con lo zucchero finche' diventano quasi bianchi, aggiungere le chiare montete a neve e il mascarpone Se si vuole una crema piu' leggera si puo' aumentare la dose di albumi ma si rischia che la crema non solidifichi bene, se piace si puo' aggiungere del liquore.
svuota il panettone da sotto facendo in modo da tenere il fondo da usare come "coperchio", sbriciola l'interno del panettone e mescolalo alla crema.
Dopo averlo riempito, avvolgi il panettone in un foglio di alluminio o di pellicola e metti in frigorifero per qualche ora (almeno 4) in modo da far solidificare la crema.
PANETTONE FARCITO
taglio il sopra del panettone, che poi mi servirà come coperchio, lo svuoto completamente e riduco in briciolone, aggiungo dei pezzetti di cioccolato e bagno il tutto (poco) o con del caffè o con del liquore a secondo dei gusti.
Preparo quindi uno zabaglione al quale aggiungo quando è freddo della panna montata (molto soda).
A questo punto in un capiente zuppiera unisco il panettone precedentemente sbriciolato e lo zabaglione con la panna rimetto il tutto dentro al panettone ricomponendolo, se hai tempo puoi anche ricoprirlo di cioccolata e poi decorarlo, a questo punto lo metto in frigorifero per almeno 4-5 ore.
PANETTONE FARCITO 2
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte e il liquore. Fuori fuoco incorporare 3 tuorli, montare a neve 2 albumi. Unire al cioccolato freddo la panna montata e gli albumi a neve. Capovolgere il panettone, praticare un taglio circolare a circa 3 cm. dal bordo, togliere circa 1 3/4 dell'altezza. Una volta svuotato dividere in 4 dischi uguali. Pennellare i dischi e il panettone svuotato con una bagna di liquore e acqua in parti uguali. Farcire il panettone alternando uno strato di mousse con un disco di "mollica", iniziando con la mousse e chiudendo con il disco di base. Sistemare il panettone ritto in piedi e lasciarlo in freezer almeno 2 ore prima di servirlo.
PANETTONE FARCITO 3
100 gr.di zucchero,
4 cucchiai d'acqua
e un baccello di vaniglia.
Bollire e sciogliervi 10 gr.di colla di pesce, precedentemente ammorbidita.
Passare al setaccio 850gr.di ricotta unirvi 150gr di canditi misti 80 gr di cioccolato a scaglie e lo sciroppo di zucchero filtrato.Puoi aromatizzare se ti piace con un pizzico di cannella e un cucchiaio di acqua di fiori d'arancio.
Adesso puoi svuotare il panettone e riempirlo o tagliarlo a fette orizzontali e spalmarle con la farcia.
PANETTONE FARCITO 4
Lo riempio di interno sbriciolato, ricotta (se non monta bene con le fruste aggiungo un po di panna) brandy, canditi e gocce di cioccolato.
Il tappo lo faccio anch'io con il fondo. Poi lo rovescio, cioccolato fuso, e palline argentate, grosso nastro nel fianco con fiocco.