oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
martedì 16 dicembre 2008
con gli avanzi del pandoro
Fate una bella ganasce al cioccolato al latte (o fondente o gianduia).
Montate la ganasce una volta fredda.
Tagliate una bella fetta di pandoro, irroratela con succo di arancia, se piace, alcolizzatelo (brandy, rum...)
Spalmate sopra la fetta di pandoro una dose abbondante di ganasce e cospargete sopra la buccia delle arance delle quali avrete tolto completamente il bianco, tagliuzzato finissamente e fatto bollire in acqua e zucchero per almeno mezz'ora
oppure..
pandoro farcito
ho pensato di farne una mattonella tagliandolo a rettangoli e facendolo tostare in forno.
A parte ho sciolto del cioccolato fondente con del rhum a bagnomaria, l'ho fatto raffreddare e ci ho aggiunnto della panna montata fermissima fresca non di quella confezionata tipo plastica, poi ho spennellato le fette di pandoro sia sopra, che ai lati, ho creato la mattonella spolverato con cacao e zucchero velo e messo in frigo.
oppure
pandoro ripieno
taglio il pandoro in modo da ottenere delle fette a forma di stella (taglio quindi in orizzontale)
metto sul fondo di una zuppiera uno strato di crema TIRAMISU' (6 tuorli, 750 gr di mascarpone, 225 gr di zucchero e 6 albumi montati a neve)e poi via via alterno fette a strati abbondanti crema fino ad ultimare gli ingredienti e poi metto tutto nel freezer. Si conserva bene ed è ottimo! Consiglio di dividerlo in due zuppiere più piccole così si evita di sciuparlo se non va consumato tutto in una sola volta.
Montate la ganasce una volta fredda.
Tagliate una bella fetta di pandoro, irroratela con succo di arancia, se piace, alcolizzatelo (brandy, rum...)
Spalmate sopra la fetta di pandoro una dose abbondante di ganasce e cospargete sopra la buccia delle arance delle quali avrete tolto completamente il bianco, tagliuzzato finissamente e fatto bollire in acqua e zucchero per almeno mezz'ora
oppure..
pandoro farcito
ho pensato di farne una mattonella tagliandolo a rettangoli e facendolo tostare in forno.
A parte ho sciolto del cioccolato fondente con del rhum a bagnomaria, l'ho fatto raffreddare e ci ho aggiunnto della panna montata fermissima fresca non di quella confezionata tipo plastica, poi ho spennellato le fette di pandoro sia sopra, che ai lati, ho creato la mattonella spolverato con cacao e zucchero velo e messo in frigo.
oppure
pandoro ripieno
taglio il pandoro in modo da ottenere delle fette a forma di stella (taglio quindi in orizzontale)
metto sul fondo di una zuppiera uno strato di crema TIRAMISU' (6 tuorli, 750 gr di mascarpone, 225 gr di zucchero e 6 albumi montati a neve)e poi via via alterno fette a strati abbondanti crema fino ad ultimare gli ingredienti e poi metto tutto nel freezer. Si conserva bene ed è ottimo! Consiglio di dividerlo in due zuppiere più piccole così si evita di sciuparlo se non va consumato tutto in una sola volta.