oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
lunedì 5 gennaio 2009
Arriva la Befana
I Re Magi a San Pietro maghi e clown al Bioparco, valzer a Palazzo Braschi, giochi di luce all´Ara Pacis...
Spettacoli, concerti, cortei, biblioteche e musei aperti, laboratori, presepi viventi. Anche quest´anno la Befana arriva a Roma con un corteo di iniziative che si affiancheranno alle tradizionali bancarelle di piazza Navona, che pure non mancheranno.
La festa della vecchina avrà un´anteprima benefica: oggi nella sede della Provincia, a Palazzo Valentini, si tiene una maratona-show, dalle 10 alle 24, durante la quale personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport si alterneranno sul palco per intrattenere il pubblico e "vendere" i pacchi di giocattoli che il giorno dell´Epifania saranno consegnati alle case famiglia e agli ospedali pediatrici della città. Diretta su "Radio Radio", in collaborazione con l´Associazione Viva la Vita. Ben due i presepi viventi che si snoderanno per la città.
In via della Conciliazione, alle 11, centinaia di figuranti in costumi d´epoca, provenienti da Assisi, daranno vita all´arrivo dei Magi a San Pietro, dove alle 12 assisteranno all´Angelus del Papa, nel consueto corteo storico folkloristico organizzato dall´associazione Europae Fami.li.a. Nel pomeriggio, dalle 17, un altro "Presepe vivente" attraverserà il quartiere San Lorenzo, da san Giovanni in Laterano fino alla grotta nei giardini di piazza Vittorio, organizzato dalle Associazioni rionali del Centro Storico.
Festa per la Befana anche a Villa Borghese: artisti di strada, maghi, clown, trampolieri dalle 11 alle 17 al Bioparco.
Il Comune darà vita alla manifestazione "Musei in Festa": alle 21 concerto ai Mercati di Traiano, performance al Museo Napoleonico, un Ulisse in musica e danze ai Musei Capitolini, i valzer di Strauss a Palazzo Braschi, mentre all´Ara Pacis torneranno le spettacolari proiezioni di luce che riportano sulla facciata del monumento i colori originali. Tutti gli eventi sono gratuiti. Per i più piccoli, laboratori ai Musei per tutta la giornata mentre il Museo Civico di Zoologia questa sera resterà aperto dalle 19 alle 22 per una caccia al tesoro in attesa dell´arrivo della Befana. Aperte domani con laboratori, animazioni e letture anche le Biblioteche comunali.
Al Teatro Tor Bella Monaca festa gratuita per i più piccoli dalle 16, come anche al Teatro Biblioteca Quarticciolo, alle 18, con lo spettacolo "per ombre e pianoforte" Babar. Nella Basilica dei Santi Apostoli, davanti all´Installazione di Jannis Kounellis, alle 20.30 il Coro Musicanova e il Complesso Barocco daranno vita a "Ab Oriente venerunt magi", concerto a ingresso libero. L´orchestra Nova Amadeus si esibirà invece con un repertorio di pezzi di Bach a Santa Maria Sopra Minerva, alle 21. (05 gennaio 2009)
Spettacoli, concerti, cortei, biblioteche e musei aperti, laboratori, presepi viventi. Anche quest´anno la Befana arriva a Roma con un corteo di iniziative che si affiancheranno alle tradizionali bancarelle di piazza Navona, che pure non mancheranno.
La festa della vecchina avrà un´anteprima benefica: oggi nella sede della Provincia, a Palazzo Valentini, si tiene una maratona-show, dalle 10 alle 24, durante la quale personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport si alterneranno sul palco per intrattenere il pubblico e "vendere" i pacchi di giocattoli che il giorno dell´Epifania saranno consegnati alle case famiglia e agli ospedali pediatrici della città. Diretta su "Radio Radio", in collaborazione con l´Associazione Viva la Vita. Ben due i presepi viventi che si snoderanno per la città.
In via della Conciliazione, alle 11, centinaia di figuranti in costumi d´epoca, provenienti da Assisi, daranno vita all´arrivo dei Magi a San Pietro, dove alle 12 assisteranno all´Angelus del Papa, nel consueto corteo storico folkloristico organizzato dall´associazione Europae Fami.li.a. Nel pomeriggio, dalle 17, un altro "Presepe vivente" attraverserà il quartiere San Lorenzo, da san Giovanni in Laterano fino alla grotta nei giardini di piazza Vittorio, organizzato dalle Associazioni rionali del Centro Storico.
Festa per la Befana anche a Villa Borghese: artisti di strada, maghi, clown, trampolieri dalle 11 alle 17 al Bioparco.
Il Comune darà vita alla manifestazione "Musei in Festa": alle 21 concerto ai Mercati di Traiano, performance al Museo Napoleonico, un Ulisse in musica e danze ai Musei Capitolini, i valzer di Strauss a Palazzo Braschi, mentre all´Ara Pacis torneranno le spettacolari proiezioni di luce che riportano sulla facciata del monumento i colori originali. Tutti gli eventi sono gratuiti. Per i più piccoli, laboratori ai Musei per tutta la giornata mentre il Museo Civico di Zoologia questa sera resterà aperto dalle 19 alle 22 per una caccia al tesoro in attesa dell´arrivo della Befana. Aperte domani con laboratori, animazioni e letture anche le Biblioteche comunali.
Al Teatro Tor Bella Monaca festa gratuita per i più piccoli dalle 16, come anche al Teatro Biblioteca Quarticciolo, alle 18, con lo spettacolo "per ombre e pianoforte" Babar. Nella Basilica dei Santi Apostoli, davanti all´Installazione di Jannis Kounellis, alle 20.30 il Coro Musicanova e il Complesso Barocco daranno vita a "Ab Oriente venerunt magi", concerto a ingresso libero. L´orchestra Nova Amadeus si esibirà invece con un repertorio di pezzi di Bach a Santa Maria Sopra Minerva, alle 21. (05 gennaio 2009)