oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
mercoledì 27 ottobre 2010
LA FINE DEL MONDO NON SARA' IL 21 DICEMBRE 2012,E' STATA RIMANDATA
La fine del mondo potrebbe essere rimandata. Non di molto però: secondo Gerardo Aldana, ricercatore dell'università di Santa Barbara in California, gli archeologi moderni avrebbero commesso degli errori nel convertire l data indicata dagli antichi maya. Secondo i calcoli di Aldana la fine del mondo non avverrà il 21 dicembre 2012.
IL CALENDARIO MAYA –L’antica civiltà maya tra le altre cose possedeva una conoscenza dell’astronomia molto avanzata. Gli scienziati maya erano in grado di effettuare osservazioni dirette e dettagliate del cielo e le loro rilevazioni dei cicli dei vari pianeti erano registrate nei loro codici cartacei e nei geroglifici sulla pietra. Un computo realizzato sul calendario maya (il calendario è stato “convertito” con il nostro, il gregoriano, con calcoli effettuati sulla cosiddetta “costante GMT”), assieme ad un riferimento epigrafico sul Monumento 6 di Tortuguero è alla base del fenomeno che associa un evento di significativa discontinuità storica alla data summenzionata. CONTINUA SU SUSSIDIARIO.IT
IL CALENDARIO MAYA –L’antica civiltà maya tra le altre cose possedeva una conoscenza dell’astronomia molto avanzata. Gli scienziati maya erano in grado di effettuare osservazioni dirette e dettagliate del cielo e le loro rilevazioni dei cicli dei vari pianeti erano registrate nei loro codici cartacei e nei geroglifici sulla pietra. Un computo realizzato sul calendario maya (il calendario è stato “convertito” con il nostro, il gregoriano, con calcoli effettuati sulla cosiddetta “costante GMT”), assieme ad un riferimento epigrafico sul Monumento 6 di Tortuguero è alla base del fenomeno che associa un evento di significativa discontinuità storica alla data summenzionata. CONTINUA SU SUSSIDIARIO.IT
Etichette:
cose strane e misteriose