oroscopo-previsioni-sogni-e tutto quello che troverò di interessante. non essendo un'astrologa raccoglierò qui il meglio del meglio di...cliccare sul link per l'articolo originale
mercoledì 16 marzo 2011
SEGNI ZODIACALI-LA CUSPIDE
Molte volte ci si domanda come mai il giorno di inzio di un segno zodiacale varia da un anno all'altro.
Per cercare di rispondere in modo esauriente a questa domanda, bisogna fare diverse considerazioni, perché per calcolare il Segno bisogna tener conto delle differenze tra anno civile (365 giorni esatti o 366 nell'anno bisestile), anno siderale (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi), giorno civile o giorno solare medio (24 ore), giorno siderale (23 ore e 56 minuti circa), ora solare (60 minuti) e ora siderale (59 minuti e 50 secondi circa).
Considerando ora che nello zodiaco tropicale, l'eclittica (luogo dei punti toccati dal Sole nel suo moto apparente) si divide in 12 spicchi di uguale ampiezza di 30° gradi, detti segni zodiacali (da non confondere con le ononime costellazioni) e il Sole percorre poco meno di un grado dell'eclittica al giorno, abbiamo uno sfasamento; infatti i giorni dell'anno solare sono 365,24219, i giorni dell'anno civile 365 (366 in caso di anno bisestile) e non 360 giorni esatti.
Queste differenze determinano nel tempo una variazione per il calcolo del Segno.
Vediamo ora un esempio pratico per persone nate a Roma il 21/12 in anni diversi:
il 21/12/1980 Sole in Capricorno alle 17:48'
il 21/12/1981 Sole in Capricorno alle 23:37'
il 22/12/1982 Sole in Capricorno alle 05:27'
il 22/12/1983 Sole in Capricorno alle 11:16'
il 21/12/1984 Sole in Capricorno alle 17:06'
Alla luce di quanto detto sopra, è per questo motivo che il Sole non entra in un segno sempre nella stessa ora dello stesso giorno.http://dolcementeio.forumfree.it/?t=54574524
Per cercare di rispondere in modo esauriente a questa domanda, bisogna fare diverse considerazioni, perché per calcolare il Segno bisogna tener conto delle differenze tra anno civile (365 giorni esatti o 366 nell'anno bisestile), anno siderale (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi), giorno civile o giorno solare medio (24 ore), giorno siderale (23 ore e 56 minuti circa), ora solare (60 minuti) e ora siderale (59 minuti e 50 secondi circa).
Considerando ora che nello zodiaco tropicale, l'eclittica (luogo dei punti toccati dal Sole nel suo moto apparente) si divide in 12 spicchi di uguale ampiezza di 30° gradi, detti segni zodiacali (da non confondere con le ononime costellazioni) e il Sole percorre poco meno di un grado dell'eclittica al giorno, abbiamo uno sfasamento; infatti i giorni dell'anno solare sono 365,24219, i giorni dell'anno civile 365 (366 in caso di anno bisestile) e non 360 giorni esatti.
Queste differenze determinano nel tempo una variazione per il calcolo del Segno.
Vediamo ora un esempio pratico per persone nate a Roma il 21/12 in anni diversi:
il 21/12/1980 Sole in Capricorno alle 17:48'
il 21/12/1981 Sole in Capricorno alle 23:37'
il 22/12/1982 Sole in Capricorno alle 05:27'
il 22/12/1983 Sole in Capricorno alle 11:16'
il 21/12/1984 Sole in Capricorno alle 17:06'
Alla luce di quanto detto sopra, è per questo motivo che il Sole non entra in un segno sempre nella stessa ora dello stesso giorno.http://dolcementeio.forumfree.it/?t=54574524