Pagine

giovedì 7 aprile 2011

QUANTO DOBBIAMO CREDERE AI RESPONSI ASTROLOGICI

PREVEDERE IL FUTURO VERO O FALSO ? - L ' Astrologia & l'Astrologo: "INTERESSANTE ARTICOLO TROVATO SUL SITO : http://www.deva.it/occulto/articoli/stelle.asp
Scritto nelle stelle

COSA C'E' DI VERO NELLA TESI CHE CON L'ASTROLOGIA E' POSSIBILE PREDIRE IL FUTURO SEMPLICEMENTE OSSERVANDO LA POSIZIONE DELLE STELLE?"

L'8 gennaio 1987 l'astrologo Dennis Elwell incontrò il suo editore Urwin Hyman per discutere il lancio del libro The Cosmic Loom(il telaio cosmico). L'incontro si concluse con la promessa da parte di Elwell di fare il possibile per attirare l'attenzione sul libro e sull'astrologia in generale.« Decisi di vedere se ci fosse qualche argomento relativo al cosmo al quale potessi agganciarmi per il mio libro e puntai su un fatto ormai imminente e di richiamo come l'eclissi solare del 29 marzo. Dal punto di vista astrologico le eclissi sono tristemente note per scatenare disgrazie che avvengono magari qualche settimana o qualche mese dopo. L'aspetto di questa particolare eclisse sulla carta del cielo metteva in particolare evidenza Nettuno, simbolo astrologico di tutto quello che è relativo all'acqua e alla navigazione. Quello che mi fece pensare in particolare a disastri n mare fu il fatto che la configurazione astrologica mi ricordava l'eclissi solare che si ebbe subito dopo l'affondamento del Titanic nel 1912 ». Wlwell pensò allora di scrivere a due compagnie di navigazione la Cunard che si preparavaa rimettere in navigazione la Queen Elizabeth 2per l'Aprile di quell'anno e la P&O, che aveva di recente acquistato la Townsend Thorensen, la più importante compagnia inglese di traghetti. Elwell le avvertì dei presagi infausti, e chiese di avere alcuni dati relativi alle due compagnie, come la data del varo delle navi e gli orari di navigazione, in modo da poter fare delle previsioni più precise. Ma le due società respinsero l'offerta.

IL DISASTRO DELL'HERALDMeno di un mese dopo, l'Herald Of Free Enterprise, un traghetto per il trasporto di auto, si capovolse dopo avere lasciato il porto di Zebrugge, in Belgio. Bilancio:188 morti. La previsione di Elwell si era avverata in modo agghiacciante. L'astrologo fu accusato di essere uno iettatore, ma lo scopo per cui Elwell fece quella predizione era per dimostrare che alle varie posizioni delle stelle corrispondevano precise influenze sugli eventi umani. Questa credenza che dura da millenni sembra accettata in modo massiccio, oggi più che in qualunque epoca storica.

SEGUITO POPOLARE
Secondo una recente ricerca, soltanto negli Stati Uniti 20 milioni di persone consultano un astrologo con regolarità. Questa cifra è stata confermata da un sondaggio della Gallupp, che ha accertato che il 47% degli americani crede nell'astrologia. Giornali e periodici pubblicano regolarmente la rubrica astrologica come le previsioni per ogni segno zodiacale e i consigli di come trarre profitto dalle posizioni degli astri. Ma non è solo il grande pubblico ad avere fiducia nelle previsioni astrologiche. Secondo l'ONU sono almeno dodici i governi che prendono le loro decisioni politiche basandosi sulle previsioni astrologiche. Questo dilagare dell'astrologia è visto da molti con sgomento. Gli scienziati, per esempio, hanno detto chiaramente che la scienza si è liberata di parecchi pregiudizi dell'astrologia - in particolare l'idea che i pianeti influenzino materialmente gli avvenimenti.

PROVE CONTRO
Due astronomi, Roger Culver e Philip Ianna, hanno scritto The Gemini Sindrome per dimostrare l'inconsistenza dell'astrologia. Dati scientifici alla mano, hanno mostrato come, nonostante il sole e la luna abbiano indiscutibili effetti su di noi, i campi gravitazionali ed elettromagnetici di alcuni pianeti del nostro sistema solare sono così deboli da avere effetti trascurabili su di noi e sui nostri comportamenti. I due scienziati hanno calcolato che l'attrazione gravitazionale di Marte di un bambino al momento della nascita è 500 volte inferiore a quella dell'ospedale in cui nasce. Inoltre ogni volta che l'astrologia veniva sottoposta ad esami scientifici, di solito ha fallito. Nel 1974 per esempio, il Consiglio Nazionale delle Ricerche Geocosmiche ha condotto una delle più esaurienti indagini sulle predizioni usando il sistema del "senno di poi". Sono stati analizzati i temi natali le carte d'identità zodiacali, che tengono conto dell'ora e del luogo della nascita in relazione alla posizione degli astri in quel momento - di oltre 2000 persone morte suicide ma non si è trovato un modello astrologico - cioè una configurazione di pianeti comune - che fosse in grado di predire un evento grave come il suicidio. Non c'è da meravigliarsi che gli astrologi diano un peso trascurabile a questi studi. Felix Lyle, che aveva tra i suoi clienti la principessa Diana d'Inghilterra ha dichiarato: « Gli scettici sono sempre parziali sulle loro ricerche e non prendono in considerazione l'astrologia nel modo giusto. Il nostro lavoro non è un tirare a indovinare, ed ogni astrologo degno di questo nome vi dirà che un tema natale non può predire la durata della vita di ciascuno ».

GUIDA ALLE POTENZIALITA'
Secondo gli astrologi il tema natale mostra solo le potenzialità di una data persona. « gli astrologi - continua Lyle - sanno quali sono gli aspetti che indicano violenza in un tema natale ma devono valutarne l'importanza in relazione ad altri aspetti nel tema stesso, dall'educazione ricevuta alle condizioni di vita. che cosa spinga una persona al suicidio è un mistero che nessuno è in grado di penetrare ». Come dobbiamo giudicare le previsioni riuscite, talora in modo clamoroso? gli astrologi hanno predetto il crollo della borsa di Wall Street nel 1929, l'abdicazione del Re Edoardo VIII d'Inghilterra nel 1938, il fallimento dell'attentato a Hitler, la morte di john e Robert Kennedy, la guerra delle Falkland. Era tutto scritto nelle stelle o si tratta solo di un risultato di congetture, magari ben ispirate? Secondo uno dei principi fondamentali dell'astrologia le stelle, inclinano ma non determinano. Per dirla con Elwell: « il futuro non è precostituito. Io non posso vedere cosa succederà, ma posso conoscere il significato di ciò che mi dicono le stelle. Nell'eclisse solare del 1987 io vidi - come mi affrettai a comunicare alla Cunard e alla P&O, che c'era una possibilità di una rottura improvvisa e che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. Purtroppo non avevo abbastanza dati per specificare se il disastro avrebbe riguardato una o più navi, ma la mia previsione di massima che il 1987 sarebbe stato un anno particolarmente negativo per la navigazione si è rivelata valida ». Elwell fa notare che, come in ogni sistema che cerchi di prevedere comportamenti umani, anche nell'astrologia raramente si incontrano certezza granitiche. In sostanza spiega Elwell, spiega le previsioni astrologiche non sono molto diverse da quelle dei meteorologi: si tratta cioè, di una combinazione di esperienza, intuizione e capacità di prevedere in modo intelligente. Poiché scrutare nel futuro è una'operazione avvolta nell'incertezza, gli astrologi sono esposti all'accusa che le loro previsioni sono spesso discutibili. Ciò che a prima vista sembra una solenne previsione, può diventare dopo un esame più accurato, una scommessa sicura o un esercizio di buon senso. Inoltre coloro che credono fermamente nell'astrologia, sono portati a filtrare le previsioni ricordando quelle azzeccate e scartando quelle sbagliate. Un atteggiamento confermato dal ricercatore Lee Bailey, laureato in parapsicologia che ha voluto esaminare gli effetti che le previsioni delle rubriche astrologiche hanno sul comportamento delle persone. E' risultato che quelli che credono nell'astrologia, sono più propensi a pensare che i loro comportamento sarà influenzato dalle previsioni astrologiche. A conclusioni analoghe sono arrivate altre ricerche fatte in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Australia.

PALLIDA IMITAZIONE

Come ogni astrologo vi dirà l'oroscopo dei giornali sono solo lontani parenti dell'astrologia vera e propria. Gli oroscopi vengono fatti sulla base del fatto che tutti i nati sotto lo stesso segno zodiacale abbiano le stesse caratteristiche. D'altra parte la vera astrologia afferma che l'oroscopo di ciascun individuo è unico. Calcolato sulla base dell'ora e del luogo di nascita, l'oroscopo o tema natale può spiegare il carattere innato di un individuo. Partendo da questi dati è possibile prevedere gli sviluppi tendenziali del futuro e non avvenimenti particolari in un determinato periodo di tempo. Se le cose stanno così, come definiscono gli astrologi il loro lavoro: un'arte o una scienza? In effetti si rischia di fare confusione. Alcuni cercano di spiegare l'influenza dei pianeti in termini scientifici, come se si trattasse di una forza finora sconosciuta. Una concezione che, detta in altri temini, somiglia un po’ alla "teoria del caos" secondo la quale anche il più grande dei sistemi può essere influenzato dalla più piccola causa fisica. Secondo altri l'astrologia funziona su un piano mistico in cui la coscienza umana e l'universo fanno parte di un tutto unico e in stretta connessione tra loro. Altri ancora pensano che l'astrologia non abbia alcuna causa, ma che, come spiega l'astrofisico Michael shallis « sia il risultato di una coincidenza fra un momento apparentemente casuale in cui si verifica un dato evento e la posizione che in quel preciso momento avevano le stelle ». E' c'è anche chi crede che gli astrologi facciano le loro previsioni grazie a mezzi paranormali come la percezione extrasensoriale o qualche spirito guida. La verità è che l'astrologia così come viene praticata, non ha alcuna spiegazione razionale. E invano si è ridotta da qualche anno a questa parte, a basarsi sulla scienza per trarne una spiegazione. Ma forse per questa pratica controversa c'è una luce alla fine del tunnel.

SCIENZA PER IL FUTURO?
Alcuni scienziati si sono sforzati di fare una seria ricerca sull'essenza dell'astrologia. Si tratta di luminari della psicologia come Carl Jung, Hans Eyseneck, Michel Gauquelin, o astrologi come Percy Seymour: questi hanno dimostrato che nell'astrologia c'è più sostanza di quanto gli scettici vogliano farci credere. Previsioni astrologiche come quelle di Dennis Elwell hanno sicuramente un valore scientifico. Ed è perciò possibile e verosimile che gli astrologi abbiano a disposizione un insieme di conoscenze che potrebbero essere sfruttate per prevenire grandi disastri.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...